La legge di Stabilità per il 2016 contiene una disposizione (art. 46) che ha innescato molte polemiche, soprattutto di carattere politico: in particolare, viene introdotta una norma che innalza - da 1.000 a 3.000 euro - il limite a partire dal quale è vietato il trasferimento di denaro contante o di libretti di deposito bancari o postali al portatore. Contestualmente vengono eliminati: - l’obbligo di pagare i canoni di locazione di unità abitative in forme e modalità che escludano l’uso del contante e ne assicurino la tracciabilità; - l’obbligo per i soggetti della filiera dei trasporti ad effettuare i pagamenti dei corrispettivi relativi ai contratti di trasporto su strada utilizzando mezzi elettronici di pagamento o il canale bancario o postale, o altri strumenti comunque tracciabili, indipendentemente dall’ammontare.
|