STUDIO GIUSTI
consulenza aziendale, tributaria e del lavoro
 

 Circolari


Nuovi obblighi di presentazione telematica dei modelli F24 dall’1.10.2014
22/09/2014

Con l’art. 11 co. 2 del DL 24.4.2014 n. 66, conv. L. 23.6.2014 n. 89, sono stati previsti ulteriori limiti alle modalità di presentazione dei modelli F24.

Dal 1.10.2014 non si potrà più andare fisicamente in banca o in posta (o presso uno sportello di equitalia) per effettuare il pagamento di modelli F24:
- superiori a mille euro
- ovvero di quelli che utilizzano crediti d'imposta in compensazione;
in questi casi si dovrà invece effettuare il pagamento solo in via telematica cioè trasmettendo via internet il modello F24 tramite i servizi della banche o delle poste (home-banking) o tramite i servizi telematici dell'agenzia delle entrate.

Attenzione i servizi internet delle banche e delle poste non potranno essere utilizzati se per effetto delle compensazioni effettuate il saldo finale del modello F24 sarà di importo pari a zero; in questo caso infatti si potranno usare solo i servizi telematici dell'agenzia delle entrate.


Lo studio rimane a disposizione per chiarimenti.